Il lavaggio della parrucca
Il corretto lavaggio della sua parrucca è tanto semplice quanto delicato ed importante. E’ un’ operazione che richiede pochi minuti e che, se eseguita nel modo più consono, la aiuterà a mantenere la parrucca sempre fresca, lucente e morbida nel tempo.
Si consiglia in media di effettuare la procedura di lavaggio circa ogni 30 giorni ma è possibile, a seconda dell’ intensità con cui si utilizza, della stagione o in base alle sue personali esigenze, lavare la parrucca anche più spesso senza che questo influisca sulla durata o sull’ usura di quest’ ultima.
Per darle un ulteriore aiuto durante la fase di lavaggio della sua parrucca, abbiamo creato questo video guida in modo tale che possa seguire e vedere passo passo il lavaggio effettuato da un tricologo esperto del settore. Nel caso in cui i passaggi siano troppo veloci o non ricordi qualcosa, può tranquillamente consultare la breve descrizione che compare poco dopo.
Per lavare la sua parrucca in fibra sintetica proceda dunque in questo modo:
1. Pettini delicatamente la fibra sintetica
2. Bagni la parrucca con acqua fredda o appena tiepida accompagnando il verso di caduta dell’acqua a quello dei capelli
3. Sparga una piccola dose di shampoo in modo omogeneo e tamponi delicatamente la parrucca in modo da prudurre la schiuma (prova che le sostanze tensioattive stanno lavando via lo sporco). Si ricordi di detergere accuramente anche la parte a diretto contatto con la cute della calotta interna.
Presti sempre molta attenzione a non sfregare o frizionare e nemmeno ad arruffare o annodare la fibra sintetica
4. Risciacqui sempre con acqua fredda o appena tiepida facendo sempre attenzione a rispettare il verso di caduta di acqua e capelli (fare scorrere l’acqua dalla parte posteriore della parrucca a quella frontale andrebbe contro il naturale verso della fibra sintetica e porterebbe all’annodamento della stessa)
5. Sparga in modo omogeneo una noce di balsamo e sempre tamponando o accarezzando la fibra sintetica con le mani lo accompagni in tutta la lunghezza, fino alle punte.
6. Risciacqui sempre con acqua fredda o appena tiepida, elimini l’ acqua in eccesso e tamponi delicatamente la parrucca con un asciugamanto (faccia attenzione a non frizionare o strofinare)
7. Appoggi la parrucca in una testina in polistirolo o in un porta parrucca e la lasci asciugare autonomamente.
Non asciughi la parrucca con il phon o altre fonti di calore in quanto essendo una fibra sintetica, non può essere sottoposta ad alte temperature.
La parrucca riprenderà la piega originaria automaticamente, una volta asciutta.
Le consigliamo di lavare la parrucca la sera in modo tale da trovarla completamente asciutta la mattina seguente in quanto sono necessarie diverse ore per completare il processo di asciugatura.
Per il lavaggio della sua parrucca in capello naturale può procedere nello modo illustrato in precedenza, tenedo in considerazione dei piccoli accorgimenti:
1. Il capello naturale non ha la capacità di ritornare autonomamente alla piega originaria una volta asciutto. Una volta lavato dunque è possibile lasciarlo asciugare autonomamente senza darle una piega ben precisa oppure è possibile effettuare una messa in piega come fosse la sua acconciatura abitudinaria. Presti sempre molta attenzione però ad essere il più delicata possibile onde evitare che la parrucca sia sottoposta ad uno stress troppo elevato
2. Utilizzi sempre dei prodotti studiati appositamente per le parrucche in capello naturale, diversi da quelli utilizzati per la fibra sintetica.
3. Presti la massima attenzione a non annodare o arruffare il capello naturale, rispetti quindi il naturale verso di caduta e pettinatura della parrucca.
4. Per rendere il capello naturale più lucente e morbido può lasciare il posa il balsamo per qualche minuto
Esiste inoltre un secondo metodo per lavare la parrucca in fibra sintetica, altrettanto valido, che viene consigliato da Ellen Wille e che potrete leggere anche all’ interno del cartellino con cui la parrucca viene venduta.
Vi proponiamo qui di seguito, sempre in formato video ed elenco scritto, anche quest’ altro modo di lavare una parrucca, in modo tale che possiate scegliere quello che reputate più chiaro, semplice ed intuitivo:
Le istruzioni per il lavaggio della sua parrucca, consigliate da Ellen Wille sono le seguenti:
1. Riempia una bacinella con dell’ acqua appena tiepida e ci aggiunga qualche goccia di shampoo per parrucche. Agiti dolcemente la parrucca, poi la immerga nella bacinella.
Lasci a riposo per una decina di minuti, senza strofinare in alcun modo la parrucca. Poi risciacqui con cura, sempre con acqua appena tiepida.
Infine estragga la parrucca dall’ acqua, la agiti dolcemente all’ aria e la lasci asciugare.
2. Come risciacquo finale, riepia ancora una bacinella d’ acqua appena tiepida, aggiungendovi qualche goccia di balsamo per parrucche. Lasci a riposo per una decina di minuti, dopodichè estragga la parrucca dall’ acqua, senza ulteriore risciacquo.
Riponga la parrucca sull’ apposito portaparrucca, oppure la lasci asciugare all’ aria su di un morbido asciugamano.
3. Non spazzoli mai, nè pettini la sua parrucca (in fibra sintetica), finchè questa è bagnata o umida.
4. Eviti sempre ogni sfregamento della fibra, così come la sua esposizione al calore (niente phon, piastra stirante, ferro arricciante, solarium, sauna, ecc.; faccia anche attenzione ai fornelli, o quando apre il forno…)
5. Di tanto in tanto può utilizzare un po’ di rivitalizzante per parrucche al fine di ottimizzare la durata e la brillantezza della sua parrucca.
6. Shampoo, balsamo e rivitalizzante sono tutti disponibili nella nostra sezione accessori.
In caso di dubbio, perplessità o incertezza non esiti a contattarci tramite il modo che preferisce. Saremo lieti di aiutarla e di consigliarla nella fase di lavaggio della sua parrucca.
Parruccheonline.net Email: info@parruccheonline.net Tel: 0444 583381 Pagina Facebook: Parruccheonline.net