Vuoi avere qualche informazione in più? Contattaci o segui la nostra pagina Facebook Parruccheonline.net!
Tipologie di Lavorazione
Le calottine dei diversi modelli di parrucca non sono tutte uguali e possono esserci delle notevoli differenze tra un modello e l’altro.
Tutte le parrucche che può trovare in questo sito sono costruite con i migliori materiali e le migliori fibre presenti nel mercato ma possono esserci delle sensibili variazioni tra un modello e l’ altro, in base alla diversa struttura delle calottine (la parte in contatto con la vostra cute e nella quale vengono fissati i capelli).
Le parrucche si distinguono tra tanti criteri anche per la calotta, su cui si fissano i capelli. Ci sono vari metodi con cui questa parte viene elaborata e diverse possibilità per ancorarvi i capelli. La calotta è il supporto e l´elemento decisivo per il look e il comfort di una parrucca.
Per fare in modo che possiate comprendere appieno le differenze di comfort e qualitative tra i vari modelli, abbiamo deciso di elencarvi qui di seguito le diverse lavorazioni presenti nel mercato e all’ interno del nostro sito, fornendo delle utili informazioni su come riuscire a distinguerle. Una descrizione simile è disponibile inoltre all’ interno di ogni prodotto nella sezione download in modo che possiate leggere e, se lo desiderate anche salvare, le schede illustrative.
LAVORATA A MACCHINA
Ottima aderenza al capo. I capelli sono cuciti a macchina su bande consecutive in fine cotone. La tessitura si adatta perfettamente alla forma del capo e dona una buonissima traspirazione. La parrucca possiede all’attaccatura consistenza e volume ed ha una pettinatura già pronta. Elevata qualità dei materiali utilizzati ad un prezzo sempre accessibile.
[Riconoscibile dalla stellina (*) che compare di fianco al nome proprio del modello di parrucca Ellen Wille.]
MONOFILAMENTO PARZIALE
Estrema naturalezza nella zona della riga o del vortice, ottenuta grazie alla presenza del monofilamento, una retina attraverso la quale si può intravedere il cuoio capelluto. Il monofilamento è di forma circolare al vertice o lineare nella riga, in base alla pettinatura della parrucca. Grazie ad esso ci si può pettinare come si fa per i capelli propri, e cioè di lato seguendo la riga o tirando i capelli in avanti lasciando intravedere la tela trasparente nella parte alta del capo. Un effetto estremamente naturale ed una parrucca perfetta da indossare ad un prezzo appetibile.
[Riconoscibile dalle due (**) o tre (***) stelline che compaiono di fianco al nome proprio del modello di parrucca Ellen Wille. Due stelline indicano che il monofilamento è utilizzato nella zona del vortice; tre stelline indicano che il monofilamento è utilizzato nella zona della riga. In caso compaia, oltre alle stelline, anche il simbolo (°) significa che l’ attaccatura frontale della parrucca è rifinita in modo invisibile grazie all’ uso del tulle cinema o lace.]
MONOFILAMENTO + A MACCHINA
Sulla parte alta della testa si trova il monofilamento, una retina con effetto trasparente che lascia intravedere il cuoi capelluto, su cui i capelli sono finemente annodati uno a uno. Il resto della calotta di questa parrucca è in gran parte a macchina, dove i capelli sono cuciti su bande in cotone. La cucitura a macchina si adatta molto bene alla forma del capo ed offre una buona traspirazione. Nella parte alta della testa la trasparenza del monofilamento con annodatura a mano dona una particolare naturalezza e libertà di muovere i capelli nella direzione preferita grazie ai capelli che sembrano nascere direttamente dalla propria cute.
[Riconoscibile dalle quattro (****) stelline che compaiono a fianco del nome del modello Ellen Wille. In caso compaia, oltre alle stelline anche il simbolo (°), significa che l’ attaccatura frontale è rifinita in modo invisibile grazie all’ uso del tulle cinema o lace.]
ANNODATA A MANO
Per pelli sensibili. I capelli vengono annodati a mano ad un tulle fine ed elastico. La calotta dona al cuoio capelluto una confortevole sensazione ed estrema leggerezza.
[Riconoscibile dalle cinque (*****) stelline che compaiono a fianco del nome proprio del modello di parrucca Ellen Wille. In caso compaia, oltre che alle stelline anche il simbolo (°), significa che l’ attaccatura frontale è rifinita in modo invisibile grazie all’ uso del tulle cinema o lace.]
MONOFILAMENTO + ANNODATA A MANO
Il lusso è dato da una lavorazione a mano d’alta qualità. Le parrucche annodate a mano al 100% offrono la più grande naturalezza. Nella zona alta della testa i capelli sono cuciti uno ad uno nel monofilamento, una retina con un effetto trasparente che lascia intravvedere il cuoio capelluto. Il resto dei capelli è annodato ad un fine tulle. La parrucca è quasi confondibile con una naturale crescita dei capelli, è leggerissima ed offre un perfetto comfort. E’ la massima espressione di innovazione tecnologica, progresso e artigianalità nel campo delle parrucche.
[Riconoscibile dalle sei (******) stelline che compaiono a fianco del nome del modello Ellen Wille. In caso compaia, oltre alle stelline anche il simbolo (°), significa che l’ attaccatura frontale è rifinita in modo invisibile grazie all’ uso del tulle cinema o lace.]
ATTACCATURA INVISIBILE – TULLE CINEMA/LACE-FRONT
Nell’attaccatura frontale i capelli vengono annodati singolarmente ad una base trasparente con una sofisticata lavorazione a mano. In questo modo la frangetta sembra cresciuta spontaneamente ed è possibile pettinarla in vari modi (ad es. lasciando la fronte libera).
Per qualsiasi dubbio o suggerimento in merito alla tipologia costruttiva o alla grandezza a lei più idonea, non esiti a contattarci telefonicamente, tramite email o anche con un messaggio privato tramite la nostra pagina Facebook.